La scuola dell’infanzia.

La nostra scuola dell’Infanzia accoglie tutte le bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, garantendo il loro diritto all’educazione e alla cura in un contesto aperto, inclusivo e in linea con i principi di pluralismo culturale e istituzionale sanciti dalla Costituzione, dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e dai documenti dell’Unione Europea. La sua missione è accompagnare i più piccoli nello sviluppo dell’identità, dell’autonomia, delle competenze e del senso di cittadinanza, offrendo un ambiente sicuro, stimolante e attento alle diversità, dove ogni potenzialità possa emergere e crescere.

Consolidare l’identità

Significa permettere ai bambini di vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, sentirsi accolti e riconosciuti come individui unici e irripetibili. Vuol dire esplorare ruoli e relazioni – come alunni, compagni, abitanti di un territorio o membri di una comunità – imparando a muoversi in ambienti sociali più ampi e variegati, caratterizzati da valori, tradizioni e linguaggi differenti, tutti ugualmente preziosi.

Acquisire competenze

Vuol dire imparare attraverso il gioco, il movimento, la curiosità e la scoperta. I bambini osservano, esplorano, confrontano e riflettono sulle proprie esperienze; ascoltano e comprendono storie, raccontano e rievocano momenti, trasformandoli in tracce personali o condivise. Le competenze crescono anche grazie a linguaggi diversi – grafico, motorio, verbale, simbolico – e a esperienze che stimolano immaginazione e creatività.

Sviluppare autonomia

Come aiutiamo i bambini a credere in sé stessi?

Li incoraggiamo a provare, sperimentare e scoprire nuove abilità, celebrando ogni progresso e valorizzando le loro iniziative.

Come imparano a gestire emozioni e frustrazioni?

Offriamo spazi sicuri dove esprimere sentimenti, parlare di ciò che provano e trovare strategie per affrontare piccole difficoltà quotidiane.

Come li guidiamo verso decisioni consapevoli?

Li coinvolgiamo nelle scelte di gruppo, insegnando l’importanza di ascoltare gli altri, valutare le opzioni e assumersi responsabilità.

Senso di cittadinanza

Riconoscere i bisogni degli altri e sviluppare empatia.

Comprendere l’importanza di regole condivise e del rispetto reciproco.

Partecipare al dialogo con ascolto attivo e apertura verso punti di vista diversi.

Scoprire il valore dei diritti e dei doveri comuni.

Coltivare rispetto per l’ambiente e la natura.

Iscrivi il tuo bambino alla scuola dell’Infanzia

Accogliamo bambini dai 3 ai 6 anni in un ambiente sicuro, creativo e attento a ogni esigenza. Contattaci per conoscere il nostro progetto educativo e le modalità di iscrizione.